Dal 1974,
la sfida di produrre

vini di qualità a

Modigliana, In Romagna

Un’isola in
mezzo al mare

Sull’Appennino romagnolo, a Modigliana,
un artista ha disegnato le colline dove sorgono le vigne, un pittore naif ha impastato la terra
per formare il colore, uno scultore antico ha modellato l’uva.

Qui, negli anni settanta sorge Ronchi di Castelluccio, la prima esperienza vinicola
di qualità della Romagna da singola vigna.

La brezza del mare Adriatico accarezza la fitta vegetazione boschiva che cresce su un terreno formatosi milioni di anni fa con la calcificazione di sabbie (le arenarie) e di argille (le marne), visibili a occhio nudo.
Ma quando la nebbia inonda la Valle Acerreta,
si vedono spuntare come isolotti le cime delle colline, offrendo agli occhi uno spettacolo incredibile.

Un mito
enologico

I ronchi, da cui prendono il nome i vini, sono pezzi di terra di un ettaro o poco più, strappati al bosco e circondati da una ricca vegetazione per permettere alle viti di assorbire tutto ciò che gli umori della terra producono.

Ne nascono vini straordinari, anticonformisti, capaci di attraversare il tempo: i Ronchi.
Le uve Sangiovese e Sauvignon blanc vengono lavorate in cantina con i metodi di un tempo, uniti alla sapienza di oggi.

Ronchi di Castelluccio è la storia della rinascita di un mito enologico grazie all’ambizione dei fratelli Aldo e Paolo Rametta, che nel 2020 hanno raccolto con coraggio e spirito innovativo la sfida di questi luoghi.

La collezione

Buco del prete

Romagna DOC
sangiovese Modigliana

Sottovento

Rubicone I.G.T
Bianco

Ronco dei ciliegi

Romagna DOC
Sangiovese Modigliana

Ronco del re

Colli di faenza DOC
Sauvignon bianco

LE MORE

Romagna Sangiovese
Superiore DOC

Lunaria

Rubicone I.G.T
Sauvignon blanc

VINI

Via Tramonto 15,
Modigliana (FC) Italy
T.+39 347 212 1158

info.ronchidicastelluccio@rdcpdd.com